
Quando si tratta di lavoro di laboratorio, non c'è niente di più importante che proteggere l'integrità dei campioni.
Infatti, garantire una manipolazione accurata dei materiali va ben oltre il semplice controllo di eventuali perdite o crepe. Significa impiegare dispositivi che hanno la sicurezza incorporata nella loro stessa progettazione e costruzione, che sono sufficientemente robusti, affidabili e versatili per proteggere campioni delicati nonché i tecnici, gli operatori di laboratorio e i luoghi di lavoro.
La nuova linea delle
microcentrifughe refrigerate Frontier FC5513R di OHAUS è progettata per gestire miscele o campioni eterogenei sensibili alla temperatura. Realizzate per essere piccole ma di grande impatto, sono dotate di un'interfaccia con protezione dall'acqua e di diverse opzioni di rotore per trattare i vostri campioni nel modo che meritano.
Ma facciamo un passo indietro. Che cos'è esattamente una centrifuga?
Integrale nell'estrazione del DNA e dell'RNA, la centrifuga è uno strumento che utilizza la forza centrifuga, creata facendo ruotare un contenitore ad alta velocità attorno a un asse fisso, per separare i componenti in base alla loro densità, dimensione e forma. Le centrifughe sono utilizzate in diversi campi scientifici e medici, tra cui la biologia molecolare, la biochimica, la chimica e la diagnostica clinica. Grazie a loro è possibile l'estrazione di DNA e RNA.
La prima fase del processo di estrazione del DNA e dell'RNA prevede la lisi cellulare, che apre la cellula per liberare gli acidi nucleici. Dopo la lisi delle cellule, la miscela viene posta in una centrifuga. La forza centrifuga separa gli acidi nucleici da altri componenti cellulari come proteine e lipidi. Dopo la separazione, gli acidi nucleici vengono in genere precipitati dalla soluzione utilizzando l'alcol, che fa sì che il DNA o l'RNA si aggreghino e diventino visibili. Infine, il DNA/RNA viene lavato e purificato per rimuovere eventuali contaminanti residui. Talvolta, per purificare ulteriormente gli acidi nucleici vengono utilizzate colonne di rotazione.

Naturalmente, l'uso delle centrifughe, data la loro potenza e velocità, comporta una serie di problemi di sicurezza per risolvere i quali è stato costruita la microcentrifuga
FC5513R. La velocità e la potenza della forza centrifuga, ad esempio, possono causare la rottura del rotore o della provetta, oppure il distacco e il danneggiamento del campione e del dispositivo. La microcentrifuga
FC5513R è in grado di prevenire questi rischi grazie a diverse opzioni di rotore costruite per evitare il distacco o la rottura.
Sussistono anche rischi biologici. Quando si maneggiano materiali biologici che comportano un rischio di infezione, è necessario indossare sempre i dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati; per questo motivo l'interfaccia reattiva della la microcentrifuga
FC5513R è progettata per funzionare anche quando l'utente indossa guanti di nitrile. Le capacità di refrigerazione del dispositivo rendono la manipolazione attenta e consapevole dei materiali più sensibili un must irrinunciabile per il laboratorio.

Ecco perché OHAUS ha progettato la microcentrifuga
FC5513R in modo che sia facilmente accessibile per gli utenti. I comandi sono tanto sensibili e reattivi quanto i componenti robusti e resistenti.
In altre parole, si tratta di un approccio completo all'integrità e alla sicurezza, per i campioni, per i luoghi di lavoro e per gli operatori di laboratorio. Senza errori.
Maggiori informazioni sulla serie FC5513R