
In ricerca, l'agitatore è uno degli strumenti più comuni. Viene utilizzato per miscelare e agitare i campioni in una grande varietà di applicazioni, tra cui la sintesi chimica, in coltura cellulare e la microbiologia. In questo articolo, metteremo in evidenza i fattori chiave che i ricercatori devono considerare quando acquistano un agitatore.
In questo articolo troverete:
Per quale tipo di applicazione o movimento verrà utilizzato l'agitatore da laboratorio?
Che tipo di recipienti e che quantità di prodotto è necessario agitare?
Avrete bisogno del controllo della temperatura?
L'agitatore verrà utilizzato in un ambiente con presenza di CO₂?
La sicurezza e la facilità d'uso sono importanti?
AGITARE: Agitatori da laboratorio in evidenza
Il primo fattore da considerare quando si acquista un agitatore è il tipo di applicazione per cui verrà utilizzato. È essenziale scegliere un agitatore in grado di fornire il movimento e il livello di miscelazione appropriati per l'applicazione.
Gli agitatori orbitali, ad esempio, possono fornire un movimento circolare delicato adatto a campioni biologici come le cellule. Quando parliamo di applicazioni che richiedono una miscelazione vigorosa e piccoli volumi, la scelta ideale ricade sugli agitatori per micropiastre, che in genere raggiungono velocità elevate e hanno orbite di dimensioni ridotte, comprese tra 3-4 mm. Invece, per applicazioni che richiedono una miscelazione più delicata a fronte di volumi maggiori, sono più adatti gli shaker orbitali a basse velocità e orbite più grandi, che vanno da 20 a 50 mm.
Gli agitatori a movimento alternativo sono ideali per la miscelazione delicata e omogenea degli imbuti separatori. A seconda delle esigenze, sono disponibili altre piattaforme opzionali ad es. pinze per matracci, bottiglie e portaprovette.
Gli agitatori oscillanti sono comunemente utilizzati in biologia e biochimica, ad es. quando è necessario incubare cellule o purificare proteine, questo movimento delicato è l’ideale.
Gli agitatori ondulatori offrono un movimento 3D fluido, idoneo per applicazioni come la miscelazione di campioni di sangue, tecniche di blotting, colorazione e decolorazione di gel, ibridazioni.
Gli agitatori con raffreddamento e incubazione vengono utilizzati per coltivare batteri a 37°C o per eseguire analisi su proteine quando sono necessarie temperature in refrigerazione a 16°C sempre nello stesso dispositivo.
Trova l'agitatore da laboratorio adatto alla tua applicazione:
Agitatori aperti OHAUS
Agitatori con incubazione e raffreddamento OHAUS

Il secondo fattore da considerare è la capacità dell'agitatore o il numero totale di campioni che possono essere miscelati per singolo run. Bisogna quindi considerare se nella propria routine saranno effettuati run in piccoli lotti, in grandi lotti o in scale-up. Maggiore è l'ingombro dello shaker e le dimensioni della piattaforma, maggiore è il numero di campioni o il peso massimo che lo shaker può ospitare. È importante verificare la capacità della piattaforma in base alle dimensioni dei matracci, come 50 mL, 250 mL, 500 mL, 1 L o 2 L.
Gli agitatori orbitali per carichi pesanti OHAUS sono la scelta ideale per l'agitazione di grandi volumi; sono disponibili otto modelli con capacità di carico da 16 a 68 kg. Fai clic qui per trovare l'agitatore orbitale OHAUS per carichi pesanti più adatto al vostro laboratorio.

Il terzo fattore da considerare è il controllo della temperatura. La maggior parte degli agitatori “aperti”, cioè espongono i campioni alla temperatura ambiente, mentre i modelli con incubazione forniscono un controllo preciso della temperatura al di sopra o al di sotto della temperatura ambiente. Una temperatura comune è 37 ºC, ma a seconda del tipo di campione o del protocolloin uso, può essere necessario raffreddare la camera di incubazione al di sotto della temperatura ambiente. È inoltre importante considerare un incubatore con agitazione che garantisca una temperatura uniforme in tutta la camera.
Gli agitatori orbitali per uso intensivo OHAUS sono i migliori quando è richiesta la precisione della temperatura. Raggiungono l'uniformità e l'accuratezza della temperatura con un sistema ad aria forzata o a circolazione d'aria e una funzione di calibrazione della temperatura controllata dall'utente per le applicazioni sensibili. Fate clic qui per scoprire qual è l'agitatore orbitale per uso intensivo OHAUS più adatto al vostro laboratorio.

Il quarto fattore da considerare è la durata e l'affidabilità dell'agitatore. Un agitatore da laboratorio è un investimento significativo, quindi è importante scegliere uno strumento da produttore affidabile con una buona esperienza nello sviluppo e produzione di apparecchiature da laboratorio di alta qualità. Cercate shaker realizzati con materiali di alta qualità, in grado di resistere all'uso intensivo tipico dei laboratori. Tutti gli agitatori OHAUS Open-air sono in grado di resistere in celle frigorifere e incubatori senza condensa all'80% di umidità relativa.
Per le condizioni più estreme, come ad esempio negli incubatori a CO₂ con umidità relativa al 100%, l'agitatore per ambienti estremi OHAUS è il modello giusto. Affidatevi alla struttura unica di questo agitatore orbitale per ottenere un controllo della velocità, una precisione e una durata eccezionali nelle condizioni ambientali più estreme. Fate clic qui per sapere se lo shaker OHAUS per ambienti estremi è il più adatto al vostro laboratorio.
Il quinto fattore è rappresentato dalla sicurezza dell’agitatore e dalla facilità d'uso. I moderni agitatori sono dotati di funzioni di sicurezza come la protezione da sovraccarico, il rilevamento dello squilibrio, gli allarmi visivi e sonori e il controllo a microprocessore. La protezione da sovraccarico previene i guasti limitando la capacità di carico. Il rilevamento dello squilibrio avverte se lo strumento non funziona correttamente e deve essere regolato o sottoposto a manutenzione. Allarmi visivi e sonori invitano l'utente a prestare attenzione a potenziali problemi di sicurezza, come la batteria scarica o un carico anomalo. Infine, il controllo a microprocessore regola la velocità e l'intensità delle vibrazioni, impedendone un uso improprio. Grazie a queste caratteristiche di sicurezza, gli agitatori da laboratorio OHAUS sono uno strumento affidabile.
L'interfaccia dell'agitatore deve essere intuitiva, con comandi chiari e istruzioni operative semplici. Inoltre, gli agitatori da laboratorio devono essere facili da pulire e manutenere, dato che vengono utilizzati frequentemente.
Concludendo, la scelta del giusto agitatore da laboratorio è fondamentale. I ricercatori devono considerare il tipo di applicazione, i recipienti e la capacità, il controllo della temperatura, l'ambiente in CO₂ e la facilità d'uso di un agitatore da laboratorio. Considerando questi fattori, i ricercatori possono scegliere un agitatore che soddisfi i requisiti specifici delle loro attività e che fornisca risultati accurati e affidabili.
ENDEAVOR™ 5000 AGITATORI PER CARICHI LEGGERI
AGITATORI PER CARICHI PESANTI
AGITATORI A MOVIMENTO ALTERNATIVO
AGITATORI PER AMBIENTI ESTREMI
AGITATORI OSCILLANTI E ONDULATORI
AGITATORI ORBITALI CON INCUBAZIONE PER CARICHI PESANTI
AGITATORI ORBITALI
AGITATORI ORBITALI CON RAFFREDDAMENTO E INCUBAZIONE
AGITATORI ORBITALI CON INCUBAZIONE PER CARICHI LEGGERI
Guida alla selezione degli agitatori
Come trovare l’agitatore giusto per la vostra applicazione!
Fare clic sull'immagine per scaricare la guida
Nozioni di base per la selezione degli agitatori
Esistono così tanti agitatori sul mercato che può essere difficile scegliere quello giusto per la propria applicazione, noi siamo qui per aiutarvi!
Fare clic sull'immagine per scaricare la guida
Catalogo degli accessori
Esplorate i vari accessori per il vostro agitatore!
Fare clic sull'immagine per scaricare la guida