
Contenuti
Introduzione
L'umidità ha un suo peso
Strumenti e metodi giusti
Analizzatore di umidità MB120 di OHAUS con SmartGuide
Contattaci
L'umidità influisce su quasi tutto ciò che si trova sulla terra. Che si tratti di pioggia, perdite, condensa o esposizione, l'umidità può avere un impatto dannoso su prodotti, materiali e campioni di laboratorio.
Oltre a provocare muffa, l'umidità indesiderata può avere un impatto critico sulle proprietà chimiche e fisiche di un campione, come la capacità di amalgama (la capacità di formare e modellare un materiale), la coesione e l'adesione (la capacità del materiale di aderire a se stesso o ad altri oggetti), la conducibilità elettrica, la velocità di crescita microbica, ecc.
Per questi e altri motivi, è essenziale essere in grado di determinare in modo accurato il contenuto di umidità dei campioni. Questa operazione viene eseguita con un analizzatore di umidità, uno strumento immancabile nei laboratori e in molti ambienti di produzione.
L'analisi dell'umidità è un processo che viene eseguito durante la ricerca e lo sviluppo, la costruzione e la produzione in un'ampia gamma di applicazioni di laboratorio e industriali. Anche se i laboratori si affidano a questi processi per ispezionare e studiare i campioni, molti produttori li utilizzano per garantire la qualità dei prodotti e soddisfare gli standard. Le batterie sono un buon esempio di un prodotto in cui il contenuto di umidità deve essere monitorato attentamente. Anche molti altri produttori e confezionatori eseguono l'analisi dell'umidità, ad esempio nel settore alimentare, farmaceutico, cartario, per citarne solo alcuni.
Se utilizzato correttamente, un analizzatore di umidità elettronico presenta numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi. È molto più veloce e può essere più esatto rispetto ai metodi convenzionali, come l'uso di un forno di essicazione e di una bilancia per eseguire una misura della perdita per essicazione. Tuttavia, una configurazione e un utilizzo non corretti possono portare a risultati inaccurati e inaffidabili.
La misura dell'umidità deve essere eseguita in modo ottimale per evitare risultati disastrosi. Una misura dell'umidità non corretta può dare luogo a risultati inaccurati e inaffidabili, a una bassa ripetibilità o a un'elevata variabilità dei risultati (bassa accuratezza). L'uso di strumenti di bassa qualità o la mancata preparazione dell'area di lavoro o dei campioni può avere conseguenze negative, come campioni non completamente essiccati o con contenuto di umidità perso prematuramente a causa dell'evaporazione prima dell'inizio della misura.
Per garantire misure di umidità esatte, è importante scegliere un analizzatore di umidità alogeno di alta qualità in grado di produrre risultati accurati e ripetibili con bassa variabilità nelle misure. Altrettanto importanti sono una configurazione e un utilizzo corretti. Fornire un metodo adeguato per garantire una preparazione e una manipolazione rigorose dei campioni, nonché la configurazione e la manutenzione degli strumenti, può contribuire a garantire un'analisi dell'umidità di qualità.
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti chiave da seguire per un'analisi ottimale dell'umidità:
- Evitate di scegliere un dispositivo economico e inaffidabile.
Per una corretta misura e una produzione di qualità, scegliete un dispositivo di un rivenditore affidabile, ben fatto e progettato con cura come l'analizzatore di umidità OHAUS MB120. Ogni singola unità OHAUS viene testata e compensata singolarmente durante il processo di produzione per garantire la qualità.
- Non accelerate il processo e seguite il metodo corretto.
L'MB120 di OHAUS include SmartGuide™ per fornire assistenza con parametri avanzati del metodo come criteri di spegnimento configurabili e vari profili di riscaldamento.
- Evitate una preparazione impropria dei campioni.
Affidatevi alla competenza di OHAUS e seguite la nostra Guida all'umidità e numerosi articoli formativi sull'argomento.
- Prestate attenzione alla configurazione e alla manutenzione.L'MB120 di OHAUS è dotato di funzioni di sicurezza come la gestione degli utenti e il blocco protetto da password. È anche facile da pulire e intuitivo da configurare.
L'utilizzo dell'analizzatore OHAUS MB120 e il rispetto delle nostre linee guida consigliate vi aiuteranno a evitare le insidie dell'analisi dell'umidità.
L'MB120 è l'analizzatore di umidità di punta di OHAUS. Il design intuitivo lo rende facile da configurare, utilizzare e pulire. L'MB120 è in grado di gestire misure di routine e complesse in modo più rapido, semplice ed efficiente.
La funzionalità avanzata consente di analizzare accuratamente i campioni con una precisione eccezionale, memorizzare, accedere e condividere i dati. Risultati rapidi e affidabili consentono di analizzare più campioni in meno tempo, fornendo un'esperienza utente sofisticata. Per la massima efficienza, l'MB120 è dotato di un'ampia capacità di memoria per il richiamo dei dati e la possibilità di supportare test dei campioni personalizzabili.
Le caratteristiche eccezionali includono:
- Sistema di riscaldamento alogeno con criteri di spegnimento personalizzabili e quattro profili di essicazione integrati.
- Design pratico con ampio display di facile lettura e touchscreen intuitivo.
- SmartGuide, la nostra funzione proprietaria, analizza automaticamente un campione e crea un metodo, eliminando così qualsiasi incertezza dalla configurazione iniziale.
- Capacità di memorizzare fino a 100 metodi e 1.000 risultati di misura. I risultati memorizzati possono essere esportati e i metodi possono essere condivisi su più dispositivi.
Per ulteriori informazioni sull'analizzatore di umidità OHAUS MB120, contattate il vostro rivenditore OHAUS locale.
